Chi ci conosce lo sa: la nostra è una continua ricerca, una sperimentazione costante ed entusiasta, perché vogliamo che le nostre sale siano sempre un passo avanti per originalità e innovazione.

Un obiettivo, questo, che passa per lo studio del settore e di tutti i suoi sviluppi.

Con il modello Galaxy, inaugurato qualche settimana fa nella sede di Baronissi, abbiamo portato finalmente le nostre ricerche fuori dai laboratori e dagli uffici e le abbiamo mostrate al pubblico contestualizzandole in un ambiente tutto all’insegna dell’innovazione.

Ma non è stato tutto merito nostro: abbiamo avuto un partner d’eccezione, non affine ma certamente complementare, ed è così che la sala è diventata luogo d’intrattenimento anche per i teenagers e gli adulti.

PlayZone e Virtual Play: il connubio perfetto

La collaborazione con Virtual Play era nell’aria già da diverso tempo: già con l’apertura delle sedi di Agrigento e Taurianova infatti, avevamo introdotto degli elementi a firma Virtual Play, ritagliando piccole aree dedicate alla VR.

L’idea che la realtà virtuale potesse essere un valore aggiunto per le nostre sale è in fondo il frutto di una valutazione complessa e allo stesso tempo semplicissima. Ci siamo chiesti: chi sono i destinatari dei nostri giochi? Come percepiscono il mondo e cosa possiamo fare noi per stupirli?

Si sa che i bambini di oggi hanno una certa confidenza con la tecnologia, il loro mondo è interattivo, le superfici sono “touch”, non basta una giostra qualsiasi per divertirli o intrattenerli.

Ci vuole qualcosa di più, ci vuole… la realtà virtuale!

Poi a un certo punto però ci siamo anche chiesti: e se non fossero solo i bambini i nostri destinatari?

Se potessimo coinvolgere anche i loro fratelli più grandi, e magari anche i genitori?

Grazie a Virtual Play avevamo le carte in regola per costruire un’offerta più ampia, che prevedesse attrazioni e servizi anche per loro. E così… così è nato Galaxy.

Nella nostra prima sala a tema Galaxy abbiamo allestito così una sala completa delle principali attrezzature per un’esperienza completa nella VR: simulatori di guida, un KAT VR mini, divanetti e desk dal design futuristico e un’ambientazione progettata ad hoc per incantare i ragazzi ormai “fuori” dall’età della ludoteca in senso stretto.

Uno spazio d’eccezione lo abbiamo rilevato anche ai genitori, potremmo definirlo una sorta di “ludoteca per adulti”, ma è molto più persino di questo.

A loro è dedicata un’area living con servizio di somministrazione di cibo e bevande, e delle eccezionali postazioni per giochi “ARCADE”, che ripropongono i più bei giochi usciti a partire dagli anni ’80 che tanto hanno appassionato i loro pomeriggi quando erano solo dei ragazzi.

Queste e tante altre novità le troverai d’ora in poi in tutte le sale che adotteranno la formula Galaxy. Se pensi che possa fare al caso tuo contattaci!

Se invece sei più interessato ad approfondire l’argomento della VR, scrivi a info@virtualplay.it

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Il tuo telefono (richiesto)

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    Se hai un file da allegare, puoi aggiungerlo qui

    No Comments

    Sorry, the comment form is closed at this time.

    Watch Dragon ball super

    WhatsApp Un consulente ti aspetta su WhatsApp!

    SCOPRI I VANTAGGI DEL FRANCHISING

    Aprire una ludoteca e comprare arredi e giochi
    è facile! Imparare a guadagnare bene è un’altra cosa.
    Avrai molto di più con il giusto investimento!
    Per ricevere via mail tutte le informazioni riservate, vantaggi esclusivi e i bonus che ti abbiamo riservato,
    inserisci i tuoi dati, subito per te il primo capitolo del libro che ti aiuterà a scoprire "come aprire una ludoteca"!

    Autorizzo il trattamento dei miei dati personali, ai sensi del D.lgs. 196 del 30 giugno 2003 (note legali)
    CHIUDI E TORNA AL SITO