Aprire una ludoteca come associazione o come ditta?

Sciogliamo subito il dubbio

Aprire una ludoteca come associazione o ditta, dipende dal risultato che vuoi raggiungere!

Ci è capitato molto spesso che i clienti, cercando di risparmiare il più possibile, ci chiedessero se
APRIRE UNA LUDOTECA COME ASSOCIAZIONE
fosse una buona soluzione.

Beh, ovviamente, tutto dipende sempre da cosa si ha in mente di ottenere dalla ludoteca o sala per feste.

Se lo scopo è prevalentemente “umanistico” e quindi il focus non è rivolto al guadagno, allora questa è sicuramente la scelta giusta.
Diversamente, se l’obiettivo finale è quello di guadagnare e, quindi, di investire in qualcosa che generi profitto, questa non è la soluzione adatta.

 

Ti spieghiamo perché non è ideale aprire una ludoteca come associazione.

La sintesi degli aspetti negativi:

  • Una ludoteca registrata come associazione culturale, non può vendere servizi.
    Infatti, in quanto iniziativa “no-profit”, i frequentatori della ludoteca contribuiscono semplicemente con un tesseramento annuale (diventando anche loro soci) che, ovviamente, non genera profitti.
  • Non essendo una forma societaria  a scopo di lucro, i soci avranno solo un rimborso spese.
    Questo significa che, il capitale ricavato dai tesseramenti, serve esclusivamentefinanziare la struttura e gestire i vari costi dell’associazione.
    Sarai, quindi, obbligato a reinvestire i guadagni nell’associazione stessa.
  • In caso di criticità, quando parliamo di associazione, la responsabilità ricade sul fondo comune, in primo luogo.
    Ma, se quest’ultimo non dovesse risultare sufficiente, ne rispondono collettivamente con il loro patrimonio personale anche il presidente e i membri del Consiglio Direttivo che rappresentano legalmente l’associazione, come citato dall’art. 38 del codice civile.
  • In caso di scioglimento, i membri dell’associazione dovranno decidere a chi destinare il patrimonio sociale residuo (soldi, beni mobili ed immobili), poiché quest’ultimo non potrà essere diviso tra i soci ma dovrà essere per forza devoluto ad un’altra organizzazione, simile a quella in fase di scioglimento.
  • I corrispettivi ricavati sono dell’associazione e non possono essere considerati come “utili” da ripartire tra i soci.

Per questi ed altri motivi, mi sembra chiaro che, se l’intento è quello di aprire una ludoteca per ricarvarne un guadagno, la formazione di un’associazione non è l’escamotage appropriato.

Se dovessimo tirare le somme, quindi, l’unica convenienza dell’associazione, essenzialmente, sarebbe una: ha qualche spesuccia in meno.

Quindi, come potrete ben immaginare, visto che l’unico vantaggio consiste nel risparmiare qualche soldino, non ve lo consigliamo.
Ovviamente, però, a voi la scelta!

 

Ad ogni modo, per qualsiasi tipo di consulenza riguardante l’apertura di una ludoteca, contattaci compilando il form qui sotto

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Il tuo telefono (richiesto)

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    Se hai un file da allegare, puoi aggiungerlo qui

    No Comments

    Post A Comment

    Watch Dragon ball super

    WhatsApp Un consulente ti aspetta su WhatsApp!

    SCOPRI I VANTAGGI DEL FRANCHISING

    Aprire una ludoteca e comprare arredi e giochi
    è facile! Imparare a guadagnare bene è un’altra cosa.
    Avrai molto di più con il giusto investimento!
    Per ricevere via mail tutte le informazioni riservate, vantaggi esclusivi e i bonus che ti abbiamo riservato,
    inserisci i tuoi dati, subito per te il primo capitolo del libro che ti aiuterà a scoprire "come aprire una ludoteca"!

    Autorizzo il trattamento dei miei dati personali, ai sensi del D.lgs. 196 del 30 giugno 2003 (note legali)
    CHIUDI E TORNA AL SITO